La terapia ortodontica per bambini e adolescenti non solo raddrizza i denti storti e ottimizza il funzionamento del sistema masticatorio, ma previene anche l’insorgere di carie, malattie del parodonto e un eventuale perdita dei denti. Rappresenta il punto cruciale per la salute del cavo orale. Il trattamento ortodontico viene consigliato in quasi 75 % dei casi, vale a dire all’incirca tre persone su quattro.
Secondo l’età o il cambiamento dei denti, si distinguono tre fasi di trattamento:
A volte il trattamento ortodontico può avere senso a partire dall'età di 4 anni. Le malposizioni individuate in una fase precoce possono spesso essere migliorate con semplici misure, come un trainer orale in silicone o regolatori di funzione.
La perdita precoce di un dente da latte spesso porta ad una successiva mancanza di spazio nella dentatura permanente, poiché i denti accanto tendono di chiudere gli spazzi.
Con l'inserimento di un semplice mantenitore di spazio è possibile mantenere aperto il sito per il dente permanente. In questo modo possiamo evitare un trattamento successivo o ridurre l’entità globale del trattamento necessario.
Verifichiamolo insieme per non perdere il momento giusto!
IL MOMENTO GIUSTO PER LE CORREZIONI È DECISIVO! CHIEDETE CONSIGLIO AD UNO SPECIALISTA AL PIÙ TARDI ORA!
Si consiglia di far eseguire una visita di controllo da uno specialista entro e non oltre i 9 anni di età, prima che si verifichi la fase di cambiamento dei denti nella regione posteriore, e per poter approfittare della crescita. In questo modo è possibile ottimizzare lo sviluppo della mascella.
In dentizione mista, di solito sono utilizzati apparecchi amovibili in resina. Con l'aiuto dell'ortodonzia funzionale otteniamo un'armonizzazione delle mascelle dei giovani e possiamo influenzare il più possibile una crescita sfavorevole.
Aiutiamo il corpo a svilupparsi nel miglior modo possibile!
Se tutti i denti permanenti sono già erotti, la crescita delle mascelle è di solito in una fase più avanzata. In questo momento diventa più difficile modificare la crescita. Il compito principale è quello di correggere i denti disallineati.
Applicando gli apparecchi al dente, abbiamo un controllo preciso sul movimento di esso. Con i cosiddetti "apparecchi fissi" si possono eseguire tutti i tipi di movimenti fisici dei denti, ad esempio inclinazione, rotazione e spostamento parallelo dei denti.
In un primo momento, i movimenti dentali leggeri e biologici e i processi di rimodellamento dell'osso avvengono attraverso l'apparecchio, in gran parte indipendenti dalla cooperazione del paziente.
Dopo questa fase iniziale, la collaborazione del paziente è un fattore essenziale. In qualche caso, l'obiettivo previsto viene raggiunto mediante l'inserimento di piccoli elastici sugli attacchi da parte del paziente, di cui l’uso costante è di importanza decisiva.
Creiamo il suo miglior sorriso possibile!
La “mobilità” temporaneo dei denti è normale, poiché l'osso si ricostruisce per consentire i movimenti del dente e deve prima recuperare lentamente stabilità nella nuova situazione. È quindi estremamente importante portare un Retainer dopo il trattamento con un apparecchio fisso. In questo modo i denti hanno la possibilità di stabilizzarsi nella posizione raggiunta nell'osso, affinché il risultato del trattamento si mantenga in modo permanente e dia piacere per tutta la vita.
Un ulteriore Retainer fisso (filo sottile incollato all'interno dei denti anteriori) impedisce lo spostamento dei denti frontali, che di solito sono più soggetti a un facile recidivo. Essi svolgono un ruolo importante nell'estetica e nel corretto funzionamento, quindi il loro spostamento dovrebbe pertanto essere evitato in ogni circostanza.
Goditi denti belli e sani per tutta la vita!
La cura degli apparecchi amovibili viene eseguita accuratamente una volta al giorno, meglio al mattino, con uno spazzolino da denti duro (apposito) e un detersivo o un dentifricio. Se necessario, gli apparecchi possono essere puliti con una soluzione di aceto a bassa concentrazione. Durante i periodi in cui gli apparecchi non sono indossati, devono essere tenuti ben puliti in un contenitore adatto.
I pazienti con apparecchi fissi richiedono particolare attenzione nella prevenzione di carie e gengiviti. L'attrezzatura di trattamento applicata rende la cura dentale quotidiana più complessa, poiché alcune superfici sono più difficili da raggiungere durante lo spazzolamento.
Vi guideremo in modo dettagliato per quanto riguarda un'efficace tecnica di spazzolamento e la scelta degli ausili giusti (spazzolino interdentale, spazzolino ortodontico, gel al fluoro, ecc.), in modo che non ci siano ostacoli per una cura dentale ottimale. In definitiva, la collaborazione e l'attenta cura dei denti nella vita quotidiana di vostro figlio è la chiave decisiva per mantenere una dentatura sana e bella.
L'assistente di profilassi esegue regolarmente delle sedute di richiamo per controllare e ottimizzare l’igiene dentale. Il bambino dovrebbe partecipare a una sessione di profilassi ogni sei mesi.
Manteniamo i nostri denti sani e belli!
Studio Dr. Coler SA
Corso Elvezia 20
6900 Lugano
Orari di apertura
Prenota un appuntamento
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il prima possibile.
Spiacenti, si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Per favore riprova più tardi.